INTRODUZIONE
Si aprono dal 14 febbraio al 24 aprile 2025 le iscrizioni alla 7ª edizione del concorso “BigMat International Architecture Award”, organizzato dal gruppo BigMat International, prima insegna di distributori indipendenti di materiali edili internazionale.
BIGMAT INTERNATIONAL S.A.
Il Gruppo BigMat fu creato nel 1981 con il fine di unire imprese di diversi paesi europei, tramite una formula di aggregazione/cooperazione. L’evoluzione e la crescita del gruppo si basano su quattro pilastri:
• Indipendenza degli imprenditori
• Eccellenza
• Atteggiamento cooperativo e scambio di esperienze
• Vicinanza e prossimità con il cliente
Il marchio BigMat, con oltre 1019 punti vendita in sette paesi in Europa, ovvero Belgio, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Italia, Portogallo e Spagna, ha un fatturato di oltre 3,2 miliardi di euro, sviluppato nel settore dell’edilizia. BigMat è sempre disposta a sostenere la realizzazione di un progetto architettonico, fornendo materiali edili e con un’attenzione particolare verso la consulenza professionale.
Il gruppo è fortemente impegnato nei confronti della società contemporanea. Una delle sue mission è accompagnare e partecipare direttamente, offrendo consulenza e assistenza in progetti di ristrutturazione e costruzione, in un settore che vive attualmente una forte recessione economica. Questo atteggiamento è palese nelle proposte di modifica dei tessuti urbani delle città, lo sviluppo sostenibile, le abitazioni sociali o il miglioramento delle condizioni di abitabilità delle case. Il gruppo crede che gli architetti svolgano un ruolo fondamentale e di enorme impatto in questa trasformazione.
Tutti questi motivi spiegano il nostro interesse nell’organizzare il premio “BigMat International Architecture Award”. Questo premio ha per obiettivo celebrare l’eccellenza architettonica e favorire il dialogo fra le diverse figure del panorama architettonico, a beneficio di un’edilizia di qualità. Si porrà l’accento su opere architettoniche che abbiano contribuito in maniera considerevole alla cultura architettonica contemporanea, con la loro particolare sensibilità verso il dialogo con temi atemporali della storia dell’architettura e nella loro relazione con i parametri di efficienza energetica, edilizia sostenibile e ricerca di un maggiore comfort nell’abitabilità.
+1000
PUNTI VENDITA IN EUROPA
BMIAA’25
PREMIA L’ECCELLENZA ARCHITETTONICA IN DUE CATEGORIE:
GRAN PREMIO DI ARCHITETTURA
GRAN PREMIO DI ARCHITETTURA DI PROSSIMITÀ
BIGMAT INTERNATIONAL ARCHITECTURE AWARD ’25
Il concorso è destinato agli architetti il cui domicilio professionale si trovi in uno dei sette paesi che partecipano al premio e le cui opere siano state costruite in tali territori: Belgio, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Italia, Portogallo e Spagna. Nessuna delle opere selezionate come finaliste o vincitrici delle precedenti edizioni del Premio potrà essere presentata alla settima edizione. Inoltre, nessun architetto o studio di architettura che abbia ottenuto il Gran Premio BigMat in edizioni precedenti potrà nuovamente presentarsi ai premi BMIAA.
Tutti gli architetti partecipanti avranno l’opportunità di competere di fronte a una giuria di prestigio internazionale, che selezionerà un totale di quattordici Premi Nazionali BMIAA’25: sette opere per la categoria Architettura e altre sette per la categoria Architettura di Prossimità. I sette paesi partecipanti dovranno necessariamente essere rappresentati in entrambe le categorie del Premio. I 7 Premi Nazionali di Architettura competeranno per il Gran Premio di Architettura BMIAA’25. I 7 Premi Nazionali di Architettura di Prossimità competeranno per il Gran Premio di Architettura di Prossimità BMIAA’25. Inoltre, verrà consegnato un Premio Onorario Giovani Architetti BMIAA’25.
Le iscrizioni rimarranno aperte dal 14 febbraio al 24 aprile 2025. L’evento di chiusura e consegna dei premi si terrà il 7 novembre 2025, in occasione del Congresso annuale del Gruppo BigMat International, a Varsavia. I due Gran Premi non potranno essere dichiarati deserti o essere assegnati ex aequo.
Se la giuria lo considera opportuno, potrà assegnare altre Menzioni d’Onore, prive di dotazione economica.
Per ulteriori informazioni sul premio, visita il punto vendita BigMat più vicino a te. Tutte le comunicazioni ufficiali relative ai premi di architettura del gruppo BigMat International possono essere consultate sul presente sito web. BigMat: la catena internazionale leader di commercianti indipendenti di materiali edili.