La 5ª edizione del BigMat International Architecture Award’21 rivolge il suo sguardo verso progetti di piccole dimensioni, in occasione del 40º Anniversario del marchio BigMat, primo marchio internazionale di distributori indipendenti di materiali edili.
Il 12 luglio, presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Madrid, fra gli oltre 1000 progetti presentati al concorso, la giuria, composta da Adrien Verschuere, Pavol Panak, Alexandre Theriot, Nicola di Battista, Inês Lobo, Jesús Aparicio, Presidente del Premio, e Jesús Donaire, in qualità di Secretario, si è riunita per selezionare i progetti finalisti che gareggeranno a Parigi per il Gran Premio e per i premi nazionali di Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Italia, Portogallo, Slovacchia e Spagna.
Jesús Aparicio, presidente del premio, afferma che “il BigMat International Architecture Award’21 ha dimostrato lo straordinario livello dell’architettura europea e ha registrato un enorme successo, non solo per il numero record di progetti presentati, ma anche per la loro qualità, e ha coperto un’ampia varietà di scale e interventi architettonici, da progetti effimeri a grandi interventi urbani”.
La cerimonia di consegna dei premi avrà luogo il 12 novembre a Parigi, presso il Pavillon Cambon, in occasione del congresso internazionale del gruppo BigMat, che riunirà tutti i soci del marchio per festeggiare i 40 dell’insegna in Europa.
L’elenco completo dei progetti finalisti selezionati è il seguente:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, impostato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene traccia dell'utilizzo del sito per la reportistica analitica del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_# | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Impostato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sull'utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima. |
caosLocalGa | 1 mese | Questo cookie viene utilizzato per determinare se il browser accetta i cookie. Scade quando chiudiamo il browser. |
caosLocalGa_gid | 1 giorno | Questo cookie viene utilizzato per contare quante persone utilizzano il sito web in un giorno. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 anno | Appartiene al plugin Polylang di WordPress e consente di salvare la lingua in cui il sito verrà visualizzato dall'utente. |